![]() | [ ] | 453 kB |
![]() | [ ] | 1126 kB |
LE PROVE RELATIVE AL CONCORSO ORDINARIO DOCENTI SI SVOLGONO PRESSO LA SEDE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO - PLESSO E. SEGRE'- VIA DI PARCO BRASCHI, 23 -00019 TIVOLI (RM)
COME RAGGIUNGERE IL PLESSO E. SEGRE'
Il plesso E. Segrè dell'Istituto comprensivo Tivoli I- Tivoli centro accoglie la scuola secondaria di I grado ed è ubicato all'interno del parco comunale denominato "Villa Braschi" in via Parco Braschi , 23, 00019 Tivoli (RM).
Per chi arriva in treno
1. Raggiungere piazza Garibaldi, percorrere viale Arnaldi fino al Bar "RARO" e proseguire sempre diritto per viale Cassiano per un altro centinaio di metri fino a quando non si scorge sulla sinistra una piccola rampa che termina con l' arco di accesso alla Villa Braschi". Percorrere pochi metri e si arriva al plesso E. Segrè.
2. Raggiungere piazza Garibaldi, percorrere viale Arnaldi fino poco prima del Bar "RARO" si incontra la statua della "Madonnina" attraversare ed imboccare via di villa Braschi , percorrere la strada fino alla Chiesa di S. Bernardino ove si trovano delle scale che portano al plesso.
Per chi arriva in automobile
Raggiungere piazza Garibaldi, e dirigersi verso il centro , svoltare nella prima strada a destra (viale Mannelli) che fa angolo con il bar "IGEA" e subito dopo pochi metri imboccare la prima traversa a destra (via Antonio del Re). Proseguire seguendo il senso di marcia (strada a senso unico) e continuare sempre seguendo il senso di marcia per via F. Bulgarini fino a quando la strada non si immette in via di villa Braschi ove sulla sinistra si trova la chiesa di S. Bernardino di Siena. Affianco alla chiesa vi sono delle scale che scendono verso la scuola secondaria plesso E. Segrè.
Benvenuti!
Cliccando sull'immagine potrete vedere un video che vi farà conoscere la nostra Scuola
Cliccate sull'immagine per ammirare alcuni lavori realizzati dai nostri alunni
PADLET SCUOLA DELL'INFANZIA
PADLET SCUOLA PRIMARIA
PADLET SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
Con il progetto continuità i nostri alunni hanno scoperto tante emozioni attraverso la lettura del PICCOLO PRINCIPE di Antoine de Saint-Exupéry uno dei libri più tradotti al mondo, un vero classico in grado di rapire bambini, ragazzi e adulti per il suo profondo significato.
Una celebre citazione del libro ci ricorda che "Non si vede bene che col cuore, l'essenziale è invisibile agli occhi"
BIBLIOTECA DIGITALE MLOL
“Libri in un click!”, Mlol la Biblioteca digitale per una lettura originale! Un progetto rivolto ad alunni, docenti e genitori per educare alla lettura e promuoverla oltre che in formato cartaceo anche in modalità digitale! Il padlet è un contenitore di slogan sulla lettura, di risposte al perché leggere, di segnalibri, di attività laboratoriali e di riflessioni sui libri letti… ma anche rilevatore di una Guida facile per l’uso della Biblioteca digitale e di dati ricavati dai sondaggi sulla Lettura rivolti agli alunni di tutti e tre gli ordini dell’Istituto
Per festeggiare il ventennale della Scuola Senza Zaino, vi aspettiamo venerdì 20 maggio 2022 alle ore 17.00 sul canale YouTube della Rete Senza Zaino.
Per partecipare all’evento on line, insieme a tutte le scuole aderenti al movimento della regione Lazio, cliccare sul seguente link: https://www.youtube.com/c/SenzaZainoVideo
Guardate il programma, vi aspettano tantissime testimonianze e video!
Scuola dell' Infanzia " S. Pertini" sezione F
Scuola Primaria " S. Pertini" classe I B
Scuola Primaria " S. Pertini" classe II B
Scuola Primaria " Don Nello Del Raso" classe II B
Al via l’iniziativa d’Istituto, nata in occasione della settimana del libro, ”Tutti con un libro in mano…! Si parte!
� possibile navigare le slide utilizzando i tasti freccia