Si è svolta oggi, nell'Aula Magna del Convitto Nazionale, la cerimonia di premiazione del 3° Concorso Tiburtino A.N.C. sezione di Tivoli dedicato al ricordo dei giudici FALCONE e BORSELLINO nel trentennale del loro sacrificio, sui temi della Legalità, della partecipazione attiva e della pace tra gli uomini.
Al Concorso hanno partecipato tutti gli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di I grado “E. Segrè”.
Tra questi, venti alunni hanno realizzato un elaborato letterario, artistico e multimediale e sette sono rientrati tra i finalisti nella categoria letteraria e multimediale: Cristian, Margherita, Diana, Lorenzo, Margherita Egle, Letizia.
Due di loro, Margherita e Diana, hanno vinto il primo premio nella categoria multimediale con uno splendido lavoro sulla pace e la legalità.
Grazie all’ Associazione Nazionale Carabinieri sezione di Tivoli e complimenti ai nostri alunni che, grazie anche a questo concorso, sono stati stimolati a riflettere sull’importanza della legalità e del rispetto delle regole di convivenza per favorirne la promozione e la diffusione. Il nostro augurio è che scelgano un percorso di vita ispirato ai valori della solidarietà e della giustizia!
Il progetto “La giornata dello sport” si concluderà il 5 giugno 2023 allo stadio “Olindo Galli” con una bellissima manifestazione sportiva, allegra e coinvolgente!
Vi aspettiamo!
Martedì 30 maggio presso la biblioteca comunale di Tivoli “Maria Coccanari” gli alunni delle classi quarte della Scuola Primaria hanno incontrato lo scrittore Giuseppe Bordi che ha presentato il suo libro " Niente baci, grazie”.
Un grazie a Giuseppe Bordi per l’appassionante presentazione e ai bambini per aver partecipato con curiosità ed entusiasmo.
W la magia della lettura!
Scuola Primaria “S. Pertini” classi III A- IV A- IV B - IV C
Scuola Primaria “Don Nello Del Raso” classi III B- IV A
Il 18 e il 19 aprile i bambini delle classi III B e IV A della scuola Primaria “Don Nello Del Raso” e le classi III A, IV A, IV B e IV C della scuola Primaria “S. Pertini” hanno fatto un tuffo nella preistoria.
Con l’archeologa e speleologa Angelica Ferracci (dottoressa in “Beni Culturali”) gli alunni hanno conosciuto alcuni siti archeologici della zona in cui vivono; hanno sperimentato la lavorazione della ceramica e la pittura rupestre, immaginando di essere uomini primitivi.
L'esperienza è stata entusiasmante, è bello imparare divertendosi!
Un GRAZIE speciale alla dottoressa Ferracci.
� possibile navigare le slide utilizzando i tasti freccia
Scuola Secondaria di I grado “E. Segrè” Classi IIIA – III D
PRENDIMI PER MANO
Progetto di potenziamento d’arte
Laboratorio sull’immigrazione
Durante la realizzazione del Progetto gli alunni hanno assistito alla proiezione del film autobiografico My name is Adil, di Adil Azzab che affronta il tema dell'immigrazione attraverso gli occhi di un adolescente, che con sacrificio si è potuto riscattare da quello che era il suo dolore più grande ovvero la lontananza dalla madre e dalla sua terra.
I ragazzi delle classi III A e III D con grande attenzione e delicatezza hanno saputo cogliere e restituire, attraverso degli elaborati creativi, tutte le sfumature emotive del film.
Il regista, dopo aver visionato gli elaborati, in accordo con la scuola, si è reso disponibile ad un incontro-dibattito con i ragazzi per poterli conoscere e ringraziare.
CLICCARE SULL'IMMAGINE PER VEDERE IL VIDEO
PROGETTO PLASTIC FREE
RICICLO- RIUTILIZZO – RIDUCO
Scuola Primaria “S. Pertini”
Scuola Primaria “Don Nello Del Raso”
Le classi della Scuola Primaria con fantasia e creatività hanno dato una nuova vita a oggetti in plastica.
Per diverse motivazioni non è stato possibile allestire una mostra in presenza con tutte le scuole che hanno partecipato al progetto e così potrete ammirare i nostri capolavori in questa mostra virtuale.
Complimenti ai nostri artisti green!
Buona visione
CLICCARE SULL'IMMAGINE